Tuttavia, il traduttore includerà nel preventivo la tariffa per l'apposizione dell'Apostille sulla traduzione asseverata, poiché dovrà occuparsi personalmente di questo passaggio. Prima di procedere con la traduzione, il certificato deve essere munito di Apostilla o legalizzazione. È fondamentale sapere per quale Paese viene richiesto il certificato, poiché l'Apostille o la legalizzazione dipendono dal Paese di destinazione. Per i Paesi aderenti alla convenzione dell'Aja va richiesta l'Apostille, per tutti gli altri Paesi invece la Legalizzazione. Traduzione documenti per la cittadinanza italiana In questo caso, l'iter sarà ridotto, poiché sarà necessario solo procedere con la traduzione asseverata senza richiedere Apostille aggiuntive. Le tempistiche per il rilascio del casellario giudiziale e dei certificati dei carichi pendenti dipendono dal tribunale in cui vengono richiesti. Alcuni tribunali, come quello di Belluno con cui collaboro, offrono un servizio di rilascio urgente, permettendo di ottenere i certificati entro un giorno o pochi giorni. La legalizzazione attesta ufficialmente la qualità legale della firma e del firmatario dell’atto. Essa è necessaria quando un documento italiano deve essere tradotto e presentato all’estero o viceversa. L’importanza di un casellario giudiziale spesso si sottolinea in situazioni legali e per le organizzazioni che ricercano informazioni sullo sfondo di individui per scopi come l’occupazione o il volontariato, per esempio. Bisogna risolvere poi altre problematiche, come la scelta del giusto traduttore in base alla lingua richiesta tenendo conto che nella sua combinazione linguistica ci deve sempre essere l’italiano. Continua la lettura per avere a disposizione tutte le informazioni che ti occorrono. Collaboriamo con numerosi studi legali e notarili, fornendo un servizio specifico per le traduzioni legali e giuridiche, inoltre curiamo le necessità linguistiche dei dipartimenti legali e di amministrazione di molte grandi aziende. Se il documento penale deve essere tradotto e asseverato in inglese, probabilmente ti avranno richiesto il police record o il criminal record. Questo giuramento è vincolante in quanto in caso di falsa attestazione dei fatti riportati si incorrerebbe in un reato penale. Si può far rilasciare una postilla per atti italiani nel paese di destinazione? I documenti devono essere tradotti e asseverati con cura, poiché rappresentano un elemento fondamentale della richiesta di visto o di immigrazione. La traduzione giurata è quindi essenziale per garantire l’autenticità del documento originale. In https://aqueduct-translations.it/traduzioni-giurate/ luogo, il tipo di documento e la sua complessità influenzano il prezzo finale. In secondo luogo, il paese in cui il documento è stato emesso può influire sul costo, poiché i costi di legalizzazione possono variare a seconda del paese di origine. Di seguito troverete alcuni esempi di situazioni tipiche in cui può essere necessaria una traduzione certificata: Nella maggior parte dei casi, il documento richiesto dall'autorità straniera è il Certificato Generale del Casellario Giudiziale o in alternativa anche il Certificato dei Carichi Pendenti. Studio ATI ha una solida esperienza nel campo delle traduzioni giurate; da anni si interfaccia con la Cancelleria del Tribunale, il Giudice di Pace e la Procura della Repubblica per tutte le procedure di asseverazione e legalizzazione. Presso lo Studio Ati, agenzia di traduzioni dal 1979, possiamo contare su un team competente in ambito giuridico, in grado di comprendere il linguaggio specifico e saperlo tradurre opportunamente. Solo se si conosce l’indirizzo esatto del destinatario dell’atto da notificare (indipendentemente dalla sua cittadinanza) si può procedere all’invio del plico di notifica, che avviene in modi differenti a seconda del Paese di destinazione. Può accadere che un documento ufficiale italiano debba essere utilizzato all’estero, oppure che un documento proveniente dall’estero sia presentato in Italia. Allegare i documenti da tradurre, specificare la lingua d’origine e la lingua in cui si desidera effettuare la traduzione. Come si può verificare l’autenticità dell’apostille su certificati in Italia? Nel caso di traduzione asseverata tra due lingue diverse dall’italiano, sarà necessario procedere ad una doppia traduzione giurata con l’italiano come lingua ponte. Per le traduzioni asseverate, l'apostille va richiesta alla Procura anziché alla Prefettura, indipendentemente dal documento tradotto. Questo perché la firma autenticata è quella presente sul verbale di asseverazione e non quella del documento originale. Legalizzazione del Certificato Penale Esso contiene infatti i provvedimenti in materia penale, civile e amministrativa relativi alla tua persona. Se il documento penale deve essere tradotto e asseverato in inglese, probabilmente ti avranno richiesto il police record o il criminal record. La traduzione viene effettuata dal traduttore professionista rispettando le specifiche e confrontandosi con il project manager per tutta la durata del progetto. Inoltre, lo studio si avvale di traduttori specialisti madrelingua, selezionati in base a formazione, esperienza e specifiche competenze. Allegare i documenti da tradurre, specificare la lingua d’origine e la lingua in cui si desidera effettuare la traduzione. Questa procedura viene realizzata sempre nello stato in cui il documento è stato rilasciato. Può accadere che un documento ufficiale italiano debba essere utilizzato all’estero, oppure che un documento proveniente dall’estero sia presentato in Italia. Passaporti o carte d’identità rilasciati in Italia non possono essere forniti di un'apostille. Tuttavia, è importante notare che questi prezzi non includono eventuali spese aggiuntive come tasse consolari o spese postali. Con questa procedura, il traduttore attesta di aver tradotto fedelmente il documento originale e si assume la responsabilità civile e penale di quanto riportato nella traduzione.In questo modo la traduzione giurata assume lo stesso valore legale dell’originale. COME ORGANIZZARE L'ITER DI TRADUZIONE Un team affiatato di professionisti con competenze tecniche e linguistiche ai massimi livelli, per un servizio di traduzione e localizzazione di qualità, da e verso le principali lingue europee ed extraeuropee. Mi occupo di assistere cittadini stranieri provenienti da paesi di lingua spagnola, inglese, tedesca e olandese nel processo di ottenimento della cittadinanza italiana. Il processo di traduzione giurata è semplice, ma richiede attenzione ai dettagli ed è essenziale farsi seguire da un traduttore professionista. Una volta completata la traduzione giurata, il traduttore provvederà a rispedire l'intero fascicolo al cliente tramite posta o corriere, o a consegnarlo personalmente se vivono nella stessa città. Questo iter è obbligatorio per i documenti ufficiali, come i certificati di nascita, gli atti notarili, i certificati anagrafici e i certificati penali. È importante sottolineare che l'asseverazione può avvenire in qualsiasi tribunale italiano. Come già accennato, legalizzare o apostillare un documento nel paese di origine non significa tradurlo, poiché la traduzione deve essere effettuata in Italia. Per le traduzioni asseverate è richiesta una marca da bollo da 16€ per ogni certificato. A conclusione del lavoro vengono archiviati i documenti e le specifiche del progetto nel sistema informatico dello studio di traduzioni. Viene selezionato il traduttore professionista più idoneo in base alle competenze nell’ambito di afferenza. Un servizio completo e di qualità deve tenere conto non solo della perfetta corresponsione concettuale e terminologica tra i diversi ordinamenti, ma dev’essere basato su un’approfondita conoscenza degli aggiornamenti normativi e dei codici applicabili in ciascun caso. La normativa delle notifiche all’estero e delle relative procedure è piuttosto complessa e deve tenere conto delle regolamentazioni nazionali, internazionali e dell’U.E. QUANDO È NECESSARIA L'APOSTILLE? Se si desidera che un documento o un certificato rilasciato all'estero venga legalizzato o apostillato e ci si sta chiedendo come procedere, vale la pena continuare a leggere. Di seguito sarà riportato tutto ciò che occorre sapere sulla legalizzazione di un documento straniero, dedicando una particolare attenzione ai passi più importanti da compiere. Se l'ente estero ha bisogno di verificare se ci sono procedimenti penali in corso a tuo carico, sarà necessario richiedere anche il certificato dei carichi pendenti. Dal punto di vista del tribunale, il rilascio del certificato con Apostille non prevede alcun costo aggiuntivo. Una traduzione giurata è una traduzione eseguita da un traduttore autorizzato che certifica la accuratezza e la completezza della traduzione. La traduzione giurata è fondamentale perché consente di garantire l’autenticità del documento originale. In Italia, i documenti stranieri possono essere legalizzati dalle rappresentanze diplomatiche o consolari del paese di provenienza. Queste rappresentanze sono presenti in diverse città italiane, tra cui Roma, Milano, Napoli e Firenze. Tuttavia, è importante verificare quale sia la rappresentanza competente per la legalizzazione dei documenti specifici, in base al paese di origine. Come richiedere il certificato del casellario giudiziale L’Italia è uno stato contraente della Convenzione Europea del 7 giugno 1968 per la dispensa di atti formati da rappresentanti diplomatici o consolari dalla legalizzazione. Perció i documenti emessi in un paese membro della Convenzione vengono riconosciuti in Italia senza autenticazione aggiuntiva. Se una legalizzazione non può essere eseguita, per esempio perché il documento non è autentico, saranno addebitate tasse pari al 75 % degli importi nominati. La legalizzazione consolare si applica per stati che non hanno ratificato la Convenzione dell’Aia del 1961. Tutti gli altri documenti invece, come certificati emessi dal comune, i certificati universitari ecc., vengono legalizzati dalla Prefettura della provincia di emissione. L'importo delle tasse statali varia a seconda dell'autorità che rilascia l'apostilla, il tipo di documento e alcune altre circostanze. APOSTILLARE O LEGALIZZARE UN DOCUMENTO: Se tale certificato di nascita non è rilasciato nella lingua ufficiale dell'autorità a cui ti stai rivolgendo, allora ti potrebbe essere chiesto di fornire una traduzione ufficiale o certificata del tuo certificato di nascita. Altri servizi, offerti singolarmente o unitamente alla traduzione, sono la legalizzazione di un documento originale britannico (come richiesto in quasi tutte le procedure del Consolato Generale d’Italia a Londra) e la copia conforme del vostro documento originale. Non è possibile separare le varie sezioni, ad esempio presentare soltanto la traduzione o conservare il documento originale. Mi chiamo Beatrice De Fanti, traduttrice ufficiale iscritta all'Albo dei traduttori del Tribunale di Belluno e sono qui per guidarti nel processo di traduzione e legalizzazione dei tuoi documenti per l'ottenimento della cittadinanza italiana. L’atto deve essere in buone condizioni e il sigillo, così come le firma devono essere ben leggibili. In terzo luogo, l’Italia è uno stato contraente della Convenzione della Commissione Internazionale dello Stato Civile (CIEC). L’apostillazione si applica agli stati, i quali hanno ratificato la Convenzione dell’Aia del 1961, il cui ha introdotto la procedura dell’apostillazione. Per traduzioni legali affidabili visita Aqueduct Translations Website: https://aqueduct-translations.it/traduzione-giuridica/