Tuttavia, nella maggior parte dei casi, è necessario consegnare al traduttore il documento originale, poiché per poterlo asseverare in tribunale è richiesta la presentazione dell'originale e non di una semplice scansione o fotocopia. Per questo motivo, è importante concordare lo scambio dei documenti tramite consegna diretta o l'invio tramite posta tradizionale o corriere, un metodo che utilizzo regolarmente per soddisfare le esigenze dei cittadini in tutta Italia e anche all'estero. Affidarsi a un servizio di traduzione giurata professionale è essenziale per garantire la validità legale di documenti da utilizzare in Italia o all’estero. La traduzione giurata è richiesta per una vasta gamma di documenti ufficiali e il processo, sebbene possa sembrare complesso, è reso semplice grazie a professionisti esperti che gestiscono ogni fase, dal preventivo alla consegna del documento giurato. L’apostille è una certificazione internazionale apposta su documenti ufficiali, come certificati di nascita, diplomi, documenti legali e altri documenti governativi. L’apostille autentica la validità del documento per l’uso all’estero, semplificando la sua accettazione senza ulteriori procedure di legalizzazione. TRADUZIONE GIURATA DEL CERTIFICATO DI MATRIMONIO L’Apostille applicata su un documento originale ne certifica la validità per l’uso internazionale, ma non certifica automaticamente la validità della traduzione. Per le traduzioni giurate, mi affido ai tribunali di Belluno, Conegliano e Bassano del Grappa, noti per la loro rapidità nel fissare appuntamenti per l'asseverazione. Per quanto riguarda la legalizzazione e l'apostille, collaboro esclusivamente con la procura del tribunale di Belluno. I tempi per ottenere la legalizzazione o l'apostille dipendono unicamente dal tribunale. Ci sono tribunali per i quali è necessario attendere una settimana, altri pochi giorni o addirittura il giorno successivo. La Figura del Traduttore Giurato La traduzione giurata è una traduzione ufficiale eseguita da un traduttore giurato, riconosciuto dalle autorità competenti. Questo tipo di traduzione viene richiesto per documenti ufficiali che devono essere presentati alle autorità legali o amministrative di un paese straniero. La traduzione giurata garantisce che il contenuto del documento originale sia reso in modo accurato e affidabile nella lingua di destinazione. È importante richiedere una traduzione giurata quando si devono tradurre documenti ufficiali come certificati di matrimonio, contratti legali, sentenze di tribunale e altri documenti simili. La traduzione giurata è invece una traduzione in lingua che deve avere valore legale e ufficiale nel Paese dove deve essere presentata e utilizzata. L'asseverazione o traduzione giurata viene spesso confusa con la legalizzazione, che è invece un'altra cosa. Fortunatamente, nel mio caso con il tribunale di Belluno, solitamente una legalizzazione o apostille viene apposta entro massimo due giorni, salvo casi eccezionali. Che tu stia partendo per studiare all’estero o arrivando in Italia con un titolo straniero, AT GIURATA è al tuo fianco per offrirti un servizio professionale, veloce e riconosciuto a livello legale. Per richieste particolarmente urgenti, alcune agenzie possono anche offrire servizi express. Il Consolato d’Italia a San Paolo Allo stesso modo, se devi presentare un documento all'estero, come ad esempio un casellario giudiziale, prima di procedere con la traduzione, è necessario ottenere l'apostille sul casellario. Questo garantisce che l'autorità straniera abbia la certezza dell'autenticità della firma presente sul documento. Il primo passo è identificare con precisione i documenti che necessitano di traduzione. https://aqueduct-translations.it/traduzioni-giurate/ alla prefettura o all'ente che gestisce la tua pratica di cittadinanza per ottenere un elenco dettagliato dei documenti richiesti. È importante verificare che i documenti originali provenienti dal paese straniero siano stati correttamente legalizzati o apostillati; senza questa attestazione, la traduzione non potrà essere effettuata. La legalizzazione o l'apostille conferma l'autenticità del documento ufficiale rilasciato dallo Stato estero. Ad oggi, documenti elettronici/digitali e Apostille digitali non possono essere accettate. Ai fini pratici non cambia nulla, cambia solo il timbro che sarà apposto nell’ultima pagina del documento. Mi chiamo Beatrice De Fanti e sono una traduttrice, interprete e docente universitaria. Sono iscritta all'albo dei CTU del tribunale di Belluno e mi occupo quotidianamente di traduzioni giurate, legalizzazioni e apostille. Assicurati di seguire queste indicazioni per richiedere correttamente l'apostille in base al tipo di documento. Considerando che lavoro con clienti residenti in diverse province, di solito mi occupo personalmente anche della richiesta dell'apostilla. Se non vivi quindi in Provincia di Belluno, puoi affidare a me sia l'asseverazione della traduzione che il rilascio dell'apostille. Se l'apostille va apposta su un documento estero, essa va necessariamente richiesta nel Paese in cui è stato rilasciato il documento. Può trattarsi di un documento estero che deve essere tradotto in italiano, o di un documento/certificato italiano che deve essere tradotto in una lingua straniera. Nel gergo comune viene spesso utilizzato il termine Legalizzazione per riferirsi alla traduzione giurata o all'asseverazione. L'apostilla è un timbro aggiuntivo che viene apposto su un documento per certificare l'autenticità della firma presente sull'atto pubblico. In questo caso traduzione giurata e asseverazione sono sinonimi, con l'unica differenza che il termine "traduzione giurata" è più utilizzato nel linguaggio comune, mentre asseverazione è il termine tecnico. My website: https://aqueduct-translations.it