- Una traduzione accurata garantisce il rispetto delle leggi sul lavoro del Paese di destinazione. Quando si tratta di eredità con aspetti internazionali, tradurre testamenti e documenti di successione è fondamentale, specialmente se beni e beneficiari si trovano in Paesi diversi. https://aqueduct-translations.it/traduzioni-giurate/ madrelingua con pluriennale esperienza e competenza settoriale offriamo traduzioni in centinaia di combinazioni linguistiche. I principali elementi che determinano il prezzo includono la lingua originale e quella di destinazione. Alcuni abbinamenti linguistici possono essere più rari e quindi più costosi da gestire.
- Traduzione ufficiale certificata di documenti
- Non ultimo, l’interprete-traduttore certificato, comparendo nel contratto, oltre ad occuparsi della traduzione dell’atto notarile, appone la propria firma assieme a quella dei contraenti. La traduzione giurata di atti notarili è una procedura tecnica che richiede grande attenzione, esperienza e conoscenza del diritto. Rivolgersi a un professionista del settore significa affidarsi a una figura capace di garantire precisione formale, validità legale e piena comprensione dei contesti giuridici coinvolti. Un traduttore giurato è un traduttore autorizzato ufficialmente dal Tribunale il quale può confermare con il suo timbro e la sua firma l'autenticità di un documento redatto in una lingua straniera. Alternativamente, lo straniero può nominare una persona che conosca la lingua italiana per agire in suo nome nella vendita o nell'acquisto dell'immobile. In questa situazione, il traduttore si occupa esclusivamente della traduzione della procura, mentre l'atto di compravendita si svolge normalmente in italiano, a meno che le parti non decidano diversamente.
- È l’atto con cui una persona demanda a un’altra la possibilità di agire in sua vece per il compimento di uno o più atti giuridici. Sì, puoi ordinare una traduzione certificata dall'italiano verso a qualsiasi altra lingua. Se la vostra attività opera a livello internazionale, la traduzione precisa dei contratti è un passaggio essenziale che non può essere trascurato. I professionisti che se ne occupano hanno una formazione verticale in differenti aree di interesse, sono costantemente al corrente degli standard internazionali che i diversi ambiti richiedono e si avvalgono di una conoscenza approfondita del linguaggio di settore.
- I vantaggi della traduzione ufficiale
- Oltre a facilitare la comprensione il giorno della sottoscrizione del contratto, l'interprete svolge un ruolo fondamentale nell'assicurare che gli stranieri comprendano appieno ogni aspetto dell'atto notarile. Per richiedere un preventivo per un atto notarile in doppia lingua, ti invito a visitare la sezione apposita del mio sito. In contesti delicati come quello lavorativo, dove la precisione e la trasparenza sono doverosi, la traduzione certificata diventa uno strumento di tutela, sia del lavoratore che del datore stesso. Nel giudizio instaurato presso il tribunale tedesco i giudici hanno ritenuto che, per valutare la portata degli impegni concordati tra le parti, era necessario approfondire il significato di alcuni termini usati nel contratto. Dato che il testo dell’accordo era stato redatto in inglese, i giudici tedeschi utilizzarono il significato corretto dei termini inglesi scelti dalle parti e presero la decisione dopo questo chiarimento. È necessario fornire l’originale del documento o una copia autenticata, oltre a tutte le informazioni pertinenti per la traduzione.
- Qualora riscontrasse che l’interprete non svolge adeguatamente il proprio dovere, il notaio è tenuto a rifiutarne l’ausilio. Ecco perché è importante che almeno uno dei testimoni conosca la lingua straniera. Il notaio non ha competenza nella scelta, ma è tenuto ad assicurare il corretto esercizio della funzione di traduzione.
- Le traduzioni giurate sono delle traduzioni di documenti in altra lingua aventi valore legale. Di fatto, quindi, è come se avessimo un documento originale, ma tradotto in lingua diversa. Si ricorre alla traduzione giurata quando siamo di fronte alla necessità di rendere legale un documento prodotto in lingua originale in un altro Paese. Oltre ad una “normale” traduzione deve essere redatto un verbale di giuramento nel quale il professionista traduttore giura di aver riportato completamente tutte le informazioni in lingua in modo conforme al documento originale. Di fatto, quindi, la traduzione giurata serve ad attestare l’esatta riproduzione in altra lingua del documento in originale. Non consente la legalizzazione del documento in Italia ma, esclusivamente, l’esatta riproduzione del suo contenuto in altra lingua.
- Altra fattispecie che potrebbe, concretamente, verificarsi riguarda le spese sostenute all’estero da parte del contribuente ma certificate da documenti redatti in lingua italiana. 19/E/2020, sul punto, prevede che è ammessa la detrazione della spesa sostenuta all’estero se comprovata da documentazione redatta in lingua italiana. Il professionista agisce sia come traduttore, traducendo l'atto notarile di compravendita, sia come interprete, facilitando la comunicazione tra le parti il giorno del rogito.
- Quando serve una traduzione giurata per i contratti di lavoro?
- Sì, puoi ordinare una traduzione certificata dall'italiano verso a qualsiasi altra lingua. È la traduzione del testo di un atto notarile dalla lingua nella quale l’atto è stato redatto alla lingua di arrivo, da parte di un traduttore specializzato e competente. L’Apostille è una certificazione cartacea riconosciuta da tutti i Paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aia del 1961, che concerne l’abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri. Nei Paesi che hanno sottoscritto tale documento, la legalizzazione di documenti rilasciati da autorità straniere è sostituita dall’ apposizione di una timbratura, l’Apostille. Viene apposta dall’ufficio della Procura della Repubblica e serve a dare valore legale al documento e a completare la prassi di legalizzazione. Inoltre, la grande differenza sta nel fatto che la traduzione giurata reca la firma, il timbro e la certificazione del traduttore giurato, mentre la traduzione legale non reca mai nessuno di questi tre elementi.
- Il nostro metodo di lavoro è strutturato e funzionale alle tempistiche di consegna di ciascun progetto, con grande sensibilità alle esigenze del cliente e apertura al confronto. Studio Ati si avvale di traduttori professionisti madrelingua, selezionati in base a formazione, esperienza e competenze specifiche. Infine, il traduttore- interprete sottoscrive il documento bilingue insieme agli altri comparenti, in qualità di interprete ufficiale. Durante questa fase, il ruolo dell’interprete-traduttore sarà inoltre di assicurarsi che l’acquirente straniero abbia adeguatamente compreso tutto ciò che sta per firmare, e funge da mediatore per eventuali domande o dubbi da esporre al notaio.
- La maggior parte degli atti notarili che traduco sono in inglese, ma mi occupo anche, e soprattutto, di quelli in tedesco. Specializzati nella traduzione dall’italiano-inglese allo slovacco e viceversa, il nostro team è in grado di gestire anche i testi più complessi, offrendo supporto personalizzato in ogni fase. I tempi possono variare in base alla complessità del documento e alla disponibilità per il giuramento, e alla data di appuntamento da parte delle varie istituzioni, che di norma, può avvenire entro i 15 gg di calendario. Ogni documento viene trattato con attenzione specifica in base al settore e alle leggi del paese di destinazione.
- Homepage: https://aqueduct-translations.it