- A questo costo va aggiunta la spesa di 16€ per ogni marca da bollo solitamente ogni 100 righe e il costo del giuramento in tribunale o dal giudice di pace del traduttore che varia dai 25 ai 50€ una tantum. Qualora sia necessaria anche la legalizzazione o apostille dopo la traduzione giurata siamo a disposizione per eseguire anche tale servizio.In procura della repubblica viene aggiunto un timbro che legalizza e certifica la firma del cancelliere apposta sul verbale di giuramento. A seconda del paese di destinazione viene usato il timbro di Apostille dell’Aja o di Legalizzazione. L'imposta di bollo è dovuta in euro 16 per ogni foglio di 100 righe e riscossa con addebito su conto corrente bancario assieme all'imposta di registro.
- Dovrai invece conservare la copia della fattura originale da consegnare a fine anno al commercialista per la dichiarazione dei redditi. La normativa fiscale italiana prevede la possibilità di emettere una fattura o una ricevuta senza la presenza dell’imposta sul valore aggiunto (IVA). Un esempio è quello di una ditta individuale con regime forfettario, per cui non è prevista questa imposta. Chi paga la marca da bollo La marca da bollo è di norma apposta sulla fattura dal professionista, il quale, tuttavia, ne addebita il costo al cliente, che è quindi il soggetto che effettivamente la paga.
- Invio fattura in PDF
- Però se per errore ti dimentichi la marca da bollo, anche la controparte potrà adempiere all’obbligo di legge, in quanto responsabile in solido, aggiungendola e inserendo il numero identificativo del bollo. Firmare la marca da bollo apportata è una ulteriore conferma dell’avvenuto pagamento di questa imposta. L'imposta viene applicata al momento dell'emissione dell'estratto conto o del rendiconto ed è relativa al periodo rendicontato anche in caso di apertura e chiusura in corso d'anno.
- In molti casi non assolvere all’obbligo di versamento dell’imposta di bollo è impossibile, ad esempio per gli atti formati da notai o altro pubblico ufficiale. La nostra sede operativa principale è a Udine e solitamente eseguiamo le traduzioni giurate nel nostro tribunale, dove essendo la struttura meno congestionata i costi della pratica sono inferiori e i tempi sono decisamente più vantaggiosi di città trafficate e complesse come Roma o Milano. L'onere di pagare il notaio, infatti, spetta all'acquirente, anche se nulla vieta alle parti di accordarsi in senso contrario o comunque diverso. Il Regolamento non si applica ai documenti pubblici rilasciati dalle Autorità di un Paese terzo, né al riconoscimento in uno Stato membro degli effetti giuridici relativi al contenuto dei documenti pubblici rilasciati dalle Autorità di un altro Stato membro.
- La nostra agenzia propone costi scontati a pacchetto per diverse tipologie di traduzioni giurate. Il costo offerto è comprensivo del servizio di traduzione, del giuramento, delle marca da bollo necessarie e delle spese di spedizione con cui inviamo i documenti originali completi di valore legale ai nostri clienti. Se devi presentare documenti tradotti ufficialmente in Italia, la traduzione giurata è il servizio che ti serve per garantire validità legale e riconoscimento presso enti pubblici, tribunali e amministrazioni. Questo tipo di traduzione è indispensabile quando il testo tradotto deve avere valore ufficiale e autenticato, soprattutto per documenti che riguardano atti legali, certificati o pratiche amministrative. Sono soggetti all'imposta di bollo gli atti, i documenti e i registri indicati nella tariffa.L'imposta non si applica agli atti legislativi e, se non espressamente previsti nella tariffa, agli atti amministrativi dello Stato, delle regioni, delle province, dei comuni e loro consorzi.
- Altri casi in cui si versa l’imposta di bollo
- La marca da bollo è un tipo particolare di carta-valori, simile a un francobollo, usato come pagamento per la convalida di atti e documenti pubblici (ad esempio, atti notarili, dichiarazioni, passaporti, ecc.). In https://aqueduct-translations.it/traduzioni-giurate/ , quanto abbiamo appena esposto è la disciplina generale, ma esistono diversi casi particolari. Sono, per iniziare, sempre esenti dalla marca da bollo i seguenti tipi di documenti. -Fatture, note di credito e debito e documenti simili che si riferiscono a operazioni soggette a imposizione IVA.
- In questa guida completa sulla marca da bollo 16 euro ti spiego a cosa serve, dove si compra, come pagarla online attraverso il servizio messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, quando scade, come annullarla nel caso fosse necessario e infine come funziona per il libro giornale. La marca da bollo è un contrassegno cartaceo, che devi apporre sulle domande che inoltri alla pubblica amministrazione. Ad esempio, se vuoi chiedere il passaporto, devi comprare anche una marca da bollo, per assolvere la relativa imposta. Per essere più precisi, occore tuttalpiù dire che la marca da bollo virtuale è l’equivalente di un versamento avvenuto.
- Molti confondono la legalizzazione con la traduzione giurata, pensando che una legalizzazione non sia altro che una traduzione ufficiale. In realtà, la legalizzazione è un processo necessario solo quando una traduzione giurata va all'estero e solo quando il paese di destinazione non ha sottoscritto la Convenzione dell'Aja del 5 ottobre 1961; altrimenti, è sufficiente una semplice apostille. Il termine corretto per indicare una traduzione con valore ufficiale è traduzione giurata o asseverazione. Il costo della traduzione varia in base alla lunghezza del testo e della lingua e deve essere preventivato.
- L’articolo 20 del decreto 642 prevede che la cambiale, il vaglio cambiario e l’assegno bancario non hanno la qualità di titoli esecutivi se non sono stati regolarmente bollati sin dall’origine. Ne deriva che il portatore o possessore non può esercitare i diritti cambiari inerenti il titolo se non abbia corrisposto l’imposta di bollo. La marca da bollo è un piccolo contrassegno di carta, molto simile a un francobollo, che si usa per pagare l’imposta di bollo. Quando compri la marca quindi, quei soldi finiscono nelle casse dello stato. Rimanendo sulla fattura elettronica, ricordiamo che l’imposta di bollo viene indicata virtualmente. Il versamento si effettua mediante l’utilizzo del Modello di pagamento F24, con scadenza trimestrale.
- -Fatture relative a operazioni non imponibili ai fini IVA per l’esportazione di merci e cessioni intracomunitarie. Per trasformare una perizia semplice in una perizia giurata occorre che il professionista che l’ha redatta presti un formale giuramento innanzi a un pubblico ufficiale. La perizia giurata è il documento contenente il parere di un professionista esperto in un determinato settore, documento sul quale il perito stesso ha formulato un particolare giuramento. Se non si sceglie il bollo virtuale la marca può essere acquistata in qualsiasi tabacchino autorizzato che può vendere beni che sono soggetti al monopolio di Stato. A partire dal 2005 il punto vendita è in grado di produrre, in tempo reale, un’unica marca da bollo del valore desiderato.
- Website: https://aqueduct-translations.it