IL SERVIZIO � RICHIEDIBILE ANCHE ONLINE?
Richiedere l?apostille � un passaggio fondamentale per garantire la validit� internazionale della traduzione giurata. Affidarsi a professionisti come AT GIURATA ti consente di evitare errori, risparmiare tempo e ottenere documenti conformi alle norme vigenti. Tutti i documenti stranieri richiesti devono essere tradotti e asseverati in Italia da parte di un traduttore ufficiale, che confermer� l'ufficialit� della sua traduzione tramite un tribunale o un notaio. Offre da anni un servizio professionale di traduzione giurata, specificamente pensato per chi deve richiedere la cittadinanza italiana per matrimonio, residenza o per altri diritti. La traduzione giurata per studenti � un passaggio fondamentale per il tuo percorso accademico. Che tu stia partendo per studiare all?estero o arrivando in Italia con un titolo straniero, AT GIURATA � al tuo fianco per offrirti un servizio professionale, veloce e riconosciuto a livello legale.
? Cosa si intende per traduzione ufficiale?
Il costo del servizio di traduzione giurata per la cittadinanza italiana varia e dipende da diversi fattori, in particolare dal tipo e dal numero di documenti da tradurre. Ad esempio, alcuni cittadini necessitano solo della traduzione di un certificato di nascita e di un certificato penale, mentre altri, avendo vissuto in pi� paesi, devono tradurre certificati penali provenienti da diverse nazioni. Ora che conosci le differenze tra traduzione ufficiale, traduzione giurata e apostille, sei pronto per scegliere il miglior servizio per te. Se hai bisogno di traduzioni di atti pubblici, certificati, documenti legali o scolastici, rivolgiti a specialisti affidabili a Caserta e in tutta la Campania. Una volta ottenuto il certificato apostillato, potrai presentarlo al traduttore italiano, il quale provveder� a tradurre sia l'atto che l'apostille.
Per aprire filiali o uffici in un altro paese, un'azienda deve presentare documenti ufficiali, come certificati di costituzione, statuti societari, e bilanci, alle autorit� locali. Quando la traduzione deve essere trasmessa all?estero occorre legalizzare la firma del cancelliere presso la Procura della Repubblica del Tribunale. In altre parole, mediante apposito timbro, la legalizzazione convalida la provenienza degli atti e la qualifica del Pubblico Ufficiale che li ha firmati, e ne certifica la firma.
Per i documenti emessi dai Tribunali Italiani o dal Notaio � necessario richiedere le apostille presso la Procura.La Procura della Repubblica competente ad apostillare il documento � quella presso il Tribunale che lo ha rilasciato. Il significato della traduzione giurata riguarda il completo valore legale che viene conferito alla traduzione con il giuramento del traduttore, e non va confuso con la traduzione certificata. In generale, i Paesi extraeuropei richiedono l'Apostilla sia sul documento originale che sulla traduzione asseverata. Per i Paesi europei, basta solitamente l'Apostilla per il documento originale e NON � necessario richiederla per la traduzione giurata.
La scelta tra una traduzione asseverata e una traduzione legalizzata dipende dal contesto in cui il documento verr� utilizzato. AT GIURATA pu� occuparsi dell'intero processo, inclusa l'apostille dei documenti tradotti. Se non sai quale tipo di timbro richiedere, contattami e mi occuper� direttamente io della tua pratica. D'altra parte, quando un documento italiano � destinato a un ente estero, potrebbe essere richiesta un'apostille solo sulla traduzione, solo sul documento originale o talvolta su entrambi, a seconda delle procedure di autenticazione dell'ente ricevente. La traduzione giurata � una traduzione ufficiale effettuata da un traduttore che presta giuramento presso un tribunale o un notaio, attestando che la traduzione � fedele all?originale.
La traduzione giurata per studenti � richiesta per iscriversi in universit� straniere o per ottenere l?equivalenza di un titolo di studio in Italia. Quindi per tutti i documenti non giudiziari � competente in via esclusiva la Prefettura presente nella stessa citt� dell?ente che ha rilasciato il documento per il quale si richiede l?apostilla. L?apostilla � un timbro che viene apposto su di un atto pubblico che certifica sia l?autenticit� della firma sia la qualit� con cui agisce il funzionario sottoscrittore dell?atto. No, la traduzione giurata non ha una scadenza; l?unico vincolo di questo tipo si ha quando il documento di partenza, tradotto, ha esso stesso una scadenza precisa (es. 3 mesi dall?emissione). Una traduzione giurata deve essere eseguita da un traduttore certificato, mentre una traduzione legale pu� essere eseguita da un qualsiasi traduttore che abbia esperienza in questo campo. Se richiedete a un traduttore un'asseverazione o una traduzione giurata, il risultato sar� lo stesso.
La traduzione giurata ha lo scopo di dare valore legale alla traduzione di un documento o di un certificato e deve essere effettuata da un traduttore professionista. L?agenzia offre servizi di asseverazione, legalizzazione e apostille di documenti e visti consolari in tutte le lingue parlate nei 206 Stati del mondo. Ad esempio, quando un'azienda decide di espandersi a livello internazionale, deve affrontare diverse sfide burocratiche e legali, tra cui la gestione di documenti ufficiali in lingue diverse e la loro validazione legale nei paesi esteri. L?iter burocratico dettagliatamente descritto in precedenza riepiloga quelle che potrebbero essere le procedure fondamentali in diversi scenari di internazionalizzazione di un'azienda. Dal punto di vista del tribunale, richiedere una legalizzazione non ha alcun costo n� di segreteria n� di bolli. Tuttavia, se la traduzione va legalizzata o apostillata, il traduttore inserir� un costo aggiuntivo nel proprio preventivo per questo passaggio.
Ricorda che � sempre consigliabile consultare un professionista del settore per assicurarti che il processo venga seguito correttamente e che il documento sia pronto per essere utilizzato senza intoppi legali, sia in Italia che all?estero. La traduzione legalizzata, attraverso l?Apostille, � un ulteriore passaggio che certifica l?autenticit� della firma dell?ufficiale che ha asseverato la traduzione, rendendola valida in altri paesi aderenti alla Convenzione dell?Aia del 1961. Per poter effettuare traduzioni certificate e giurate (asseverazioni, legalizzazioni e apostille) sono necessarie competenze specifiche, che variano a seconda del processo. Le aziende che intraprendono l'internazionalizzazione si trovano, quindi, frequentemente nella necessit� di ottemperare a questi requisiti per assicurare che i loro documenti siano legalmente validi e riconosciuti nei paesi in cui intendono operare. La scelta tra apostille e legalizzazione dipender� principalmente se il paese di destinazione riconosce la Convenzione dell'Aja del 1961.
Aqueduct Translations" width="1200" height="174" />
Homepage: https://aqueduct-translations.it